Visualizzazione post con etichetta truffe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta truffe. Mostra tutti i post

lunedì 4 giugno 2012

Freebiejeebies ti regala Apple (e tante altre cose)

 Sito con la guida per registrarsi a Freebiejeebies: http://freebiejeebiessitoitalia.blogspot.it/

Al giorno d'oggi sembra strano che qualcuno ci regali qualcosa, specialmente se costoso. Eppure, c'è ancora quel qualcuno che ci "regala" (tra virgolette, nel senso che in effetti questo qualcuno ci guadagna lo stesso) prodotti di elettronica e altro ancora.

Chi è questo "qualcuno"? Si chiama Freebiejeebies.
Non venite a dirmi "è una fregatura", "ma chi ci crede" o altre cose simili prima ancora di sapere. Anche perchè questo sito è online da molto ed una fregatura non è, ormai si è capito. Anche perchè basta fare due conti per capire che con questo sistema ci guadagnano tutti!
Lo sponsor paga FJ per dare i loro prodotti agli utenti, facendoli diventare loro possibili futuri clienti. FJ ci guadagna una percentuale, perchè ha portato il nuovo futuro cliente. Il nuovo futuro cliente, cioè noi, ci guadagnamo il prodotto (che scegliamo noi). Cosa chiedere di meglio?

Come funziona? In realtà è molto semplice, quindi non fatevi spaventare. Per attivare l'account bisogna sottoiscrivere un'offerta, ma ce ne sono anche di gratuite, quindi no problem. State solo attenti a disattivarle prima del mese, perchè poi probabilmente saranno a pagamento. Io vi consiglio Intuit, perchè appunto è gratuita per un mese, e poi basta cancellarsi. Per qualsiasi offerta, comunque, vi serve una carta di credito (io per esempio ho usato la postepay). Dopo aver sottoiscritto un'offerta il sito attiverà il tuo account e potrai cominciare a far iscrivere le persone con il tuo ref link.
Per ricevere i premi, infatti, servono punti, che si hanno facendo registrare le persone sotto di noi. 1 persona = 1 punto (per fare un'esempio, per un Ipod shuffle bastano 3 punti).

Cosa posso richiedere? In realtà, di tutto e di più! Infatti il sito ti permette anche di proporre quello che vuoi e loro prenderanno in considerazione anche la tua richiesta. Ma di disponibili, il sito ci mette già molti premi, tra cui molti prodotti Apple (ipod, ipad, iphone, imac, ecc), buoni Amazion, libri, televisioni, computer, console (wii, nintendo ds, playstation 3!), persino attrezzi ginnici, e chi più ne ha più ne metta!

Come mi scrivo? Come ho già accennato, dopo l'iscrizione, che avverrà da questo link, dovrai completare i campi riguardo alla registrazione con i tuoi dati, e in seguito completare l'offerta. Dopo potrai cominciare ad accumulare punti. Passa parola con gli amici e i conoscenti!

giovedì 24 maggio 2012

Le migliori ptc

Qui di seguito le migliori ptc provate da me! Tutte paganti, pagano con Paypal.

1. PHDBux




Paga con Paypal e SolidTrustPay.

2. Big-Bux



Paga con Paypal, Payza e Liberty Reserve.

3. BuxSilver



Paga con Paypal e Payza.

4. Globalpaid-bux



Paga con Paypal, Payza, Liberty Reserve e SolidTrustPay.

Quando ho novità, aggiungo!

sabato 14 aprile 2012

"Vendo cuccioli di razza a 200 €" WHAT?

Tanto per restare in tema col precedente articolo, voglio parlare anche di un'altra categoria di persone, ma questa volta sono quelli che i cani li vendono (o almeno così dicono).

Ci sono molti annunci in internet, tra i vari siti di annunci online, che portano titoli come "Vendo cuccioli (e la razza, spesso accompagnata dall'epiteto importante come Toy, nano, minitoy, teacup e chi più ne ha più ne metta) a 200 € (o 300, o persino 150!)". 

Ragioniamo: In allevamento un cane costa in media 1000-1200 €. Non vi siete domandati perchè uno che dispone di cani di razza pura (così dicono) li vende a voi a 150 €? Forse, (forse, eh! C'è sempre l'opzione della fatina dei denti, vedi precedente articolo) c'è qualcosa dietro? E chissà perchè poi, quando lo andate a vedere, vi dicono che è purissimo, ma il pedigree non ce l'ha. Toh! E voi pensate "Ma chissene del pedigree, mica devo fare le esposizioni". Certo. Così quando cresce vi accorgerete che della razza a cui dovrebbe appartenere ha ben poco (forse il colore del mantello) e voi avete pagato per un meticcio. E magari, se andavate in canile trovavate lo stesso un cucciolo di cui vi sareste innamorati, ma non pagavate nulla e facevate pure una bella azione!

Poi ci sono altri tipi di venditori. Quelli che mettono foto di cuccioli tenerissimi, spesso su una coperta fucsia, oppure dentro una tazzina di caffè, con titoli come sopra, ma spesso il testo dell'annuncio ci sembra scritto da uno straniero. Forse perchè è uno straniero. Chi è? E chi lo sa. Perchè dopo che vi ha detto "Basta che mi paghi i 200 €, poi io te lo faccio arrivare con l'aereo" e voi avete pagato lui sparisce, puff!
Però non siamo razzisti, spesso lo fanno anche gli italiani, e molti ci cascano ancora. E se ti va bene sono 200 €, ma spesso sono anche 1000 € e si spacciano per un allevamento. Che spedisce i cuccioli. Ma la domandina davvero non te la sei fatta?