Visualizzazione post con etichetta recensione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recensione. Mostra tutti i post

lunedì 4 giugno 2012

Freebiejeebies ti regala Apple (e tante altre cose)

 Sito con la guida per registrarsi a Freebiejeebies: http://freebiejeebiessitoitalia.blogspot.it/

Al giorno d'oggi sembra strano che qualcuno ci regali qualcosa, specialmente se costoso. Eppure, c'è ancora quel qualcuno che ci "regala" (tra virgolette, nel senso che in effetti questo qualcuno ci guadagna lo stesso) prodotti di elettronica e altro ancora.

Chi è questo "qualcuno"? Si chiama Freebiejeebies.
Non venite a dirmi "è una fregatura", "ma chi ci crede" o altre cose simili prima ancora di sapere. Anche perchè questo sito è online da molto ed una fregatura non è, ormai si è capito. Anche perchè basta fare due conti per capire che con questo sistema ci guadagnano tutti!
Lo sponsor paga FJ per dare i loro prodotti agli utenti, facendoli diventare loro possibili futuri clienti. FJ ci guadagna una percentuale, perchè ha portato il nuovo futuro cliente. Il nuovo futuro cliente, cioè noi, ci guadagnamo il prodotto (che scegliamo noi). Cosa chiedere di meglio?

Come funziona? In realtà è molto semplice, quindi non fatevi spaventare. Per attivare l'account bisogna sottoiscrivere un'offerta, ma ce ne sono anche di gratuite, quindi no problem. State solo attenti a disattivarle prima del mese, perchè poi probabilmente saranno a pagamento. Io vi consiglio Intuit, perchè appunto è gratuita per un mese, e poi basta cancellarsi. Per qualsiasi offerta, comunque, vi serve una carta di credito (io per esempio ho usato la postepay). Dopo aver sottoiscritto un'offerta il sito attiverà il tuo account e potrai cominciare a far iscrivere le persone con il tuo ref link.
Per ricevere i premi, infatti, servono punti, che si hanno facendo registrare le persone sotto di noi. 1 persona = 1 punto (per fare un'esempio, per un Ipod shuffle bastano 3 punti).

Cosa posso richiedere? In realtà, di tutto e di più! Infatti il sito ti permette anche di proporre quello che vuoi e loro prenderanno in considerazione anche la tua richiesta. Ma di disponibili, il sito ci mette già molti premi, tra cui molti prodotti Apple (ipod, ipad, iphone, imac, ecc), buoni Amazion, libri, televisioni, computer, console (wii, nintendo ds, playstation 3!), persino attrezzi ginnici, e chi più ne ha più ne metta!

Come mi scrivo? Come ho già accennato, dopo l'iscrizione, che avverrà da questo link, dovrai completare i campi riguardo alla registrazione con i tuoi dati, e in seguito completare l'offerta. Dopo potrai cominciare ad accumulare punti. Passa parola con gli amici e i conoscenti!

Ricevere traffico nel proprio sito venendo pagati!

Si sa che per ricevere traffico nel nostro sito/blog bisogna pagare. Sarebbe già bello se si potesse ricevere gratuitamente. Ma addirittura venire pagati!

Come si fa? Si può fare con EasyHits4U. Scoperto questo modo di fare pubblicità ne ho provati anche altri, che promettevano qualcosa di più. Niente però ha retto il confronto con EasyHits4U in quanto praticità, velocità degli admin nell'approvare i siti/banner/testi, grafica, ecc.


Come funziona? Dobbiamo semplicemente aprire una pagina di Surfing, in cui ci verranno mostrate vari siti/pubblicità. Per passare da una pubblicità all'altra dovremmo cliccare l'unica immagine doppia e per ogni pubblicità mostrata guadagneremo mezzo credito se da 15'', un credito se da 20'' o 2 crediti de da 40 ''.
Con questi crediti potremmo far vedere anche la nostra pubblicità, scegliendo persino se vogliamo mostrarla in tutto il mondo o solo in un determinato stato! E' comodo quindi anche per gli italiani che vogliono pubblicizzare un sito che interessa solo agli italiani.
Possiamo scegliere fino a 15 siti da mostrare agli utenti e possiamo assegnare a ognuno quanti crediti vogliamo.
Volendo, i crediti si possono anche comprare, ma secondo me come servizio a pagamento sono più convenenti altri siti. Invece come sito gratuito è una grande opportunità!
Cosa interessante, ogni 25 o 50 siti navigati vinceremo crediti, biglietti per una specie di lotteria del sito, impressions per banner o per il text.

Come si guadagna? In effetti, con il surfing dei siti! Ogni 1000 siti guadagneremo 30 cent, che potrebbero sembrare irrilevanti per così tanti siti, ma vi assicuro che, specialmente se lavorate col computer e quindi ci state davanti per molto tempo, 1000 siti li fate in qualche giorno. In più, abbiamo visitatori gratis nel nostro sito e possiamo anche essere pagati!
Paga con Paypal e AlertPay!

The Most Popular Traffic Exchange

lunedì 21 maggio 2012

Le aste al ribasso, AstaVip.it

 AstaVip.it è un sito di aste al ribasso.

Cosa sono le aste al ribasso? Con le aste al ribasso vince chi fa l'offerta unica più bassa. Quindi, chi fa l'offerta che non è stata fatta da nessun altro, ma deve essere anche la più bassa.

Come funziona AstaVip.it? Per questo c'è una magnifica spiegazione nel sito, a cui vi indirizzo.

Come si partecipa? Per partercipare bisogna avere dei crediti. I crediti si possono comprare direttamente dal sito, e più ne compreremo in una sola volta più ce ne saranno accreditati. Ma per i nuovi iscritti c'è una bella possibilità: cliccando Mi piace ci saranno accreditati 2 crediti!

Invitare gli amici: Invitando gli amici tramite il nostro link possiamo ricevere 5 € ogni qual volta loro ricaricheranno il loro conto!

AstaVip conviene? Sinceramente? Non lo so. So solo che se hai davvero intenzione di prendere qualcosa devi farti due conti e capire se conviene davvero.

Per l'iscrizione, qui: http://www.astavip.it/invito-sugarberry.htm

Call me maybe, di Carly Rae Jepsen - Testo, Traduzione, Video

Questa canzone orecchiabile non mi ha colpito tanto per il contenuto (in realtà non è particolarmente affascinante), ma per, appunto, l'orecchiabilità e il video simpatico.

VIDEO:


LYRICS:

I threw a wish in the well,
Don’t ask me, I’ll never tell
I looked to you as it fell,
and now you’re in my way

I trade my soul for a wish,
pennies and dimes for a kiss
I wasn’t looking for this,
but now you’re in my way

Your stare was holdin’, Ripped jeans, skin was showin’
Hot night, wind was blowin’
Where you think you’re going, baby?

Chorus
Hey, I just met you,
and this is crazy,
but here’s my number,
so call me, maybe?

It’s hard to look right,
at you baby,
but here’s my number,
so call me, maybe?

Hey, I just met you,
and this is crazy,
but here’s my number,
so call me, maybe?

And all the other boys,
try to chase me,
but here’s my number,
so call me, maybe?

You took your time with the call,
I took no time with the fall
You gave me nothing at all,
but still, you’re in my way

I beg, and borrow and steal
Have foresight and it’s real
I didn’t know I would feel it,
but it’s in my way

Your stare was holdin’, Ripped jeans, skin was showin’
Hot night, wind was blowin’
Where you think you’re going, baby?

Hey, I just met you,
and this is crazy,
but here’s my number,
so call me, maybe?

It’s hard to look right,
at you baby,
but here’s my number,
so call me, maybe?

Hey, I just met you,
and this is crazy,
but here’s my number,
so call me, maybe?

And all the other boys,
try to chase me,
but here’s my number,
so call me, maybe?

Before you came into my life
I missed you so bad
I missed you so bad
I missed you so, so bad

Before you came into my life
I missed you so bad
And you should know that
I missed you so, so bad

It’s hard to look right,
at you baby,
but here’s my number,
so call me, maybe?

Hey, I just met you,
and this is crazy,
but here’s my number,
so call me, maybe?

And all the other boys,
try to chase me,
but here’s my number,
so call me, maybe?

Before you came into my life
I missed you so bad
I missed you so bad
I missed you so so bad

Before you came into my life

I missed you so bad
And you should know that

So call me, maybe?

TRADUZIONE del testo:

Ho gettato un desiderio nel pozzo,
Non chiedermelo, non te lo dirò mai
Ti ho guardato mentre cadeva
E ora sei sulla mia strada

Ho cambiato la mia anima per un desiderio
Pennies e decimi per un bacio
Non lo stavo cercando
Ma ora sei sulla mia strada

Il tuo sguardo era fisso, la pelle fuori dai jeans
Una notte calda, il vento soffiava
Dove pensi di andare, baby?

Ritornello
Hey, ti ho appena conosciuta,
Ed è folle
Ma ecco il mio numero,
Mi chiamerai, forse?
E’ difficile guardarti, baby
Ma ecco il mio numero,
Mi chiamerai, forse?
Hey, ti ho appena conosciuta,
Ed è folle
Ma ecco il mio numero,
Mi chiamerai, forse?

E tutti gli altri ragazzi
Provano a inseguirmi
Ma ecco il mio numero
Mi chiamerai, forse?

Ti sei preso del tempo prima di chiamarmi
Non mi hai dato nulla
Ma eppure, se ancora sulla mia strada

Chiedo, prendo in prestito e rubo
L’ho predetto ed è vero
Non sapevo come mi sarei sentito
Ma è sulla mia strada

Il tuo sguardo era fisso, la pelle fuori dai jeans
Una notte calda, il vento soffiava
Dove pensi di andare, baby?

Ritornello

Prima che tu arrivassi nella mia vita
Mi sei mancata così tanto (x 3)
Mi sei mancata così tanto, così tanto

Prima che arrivassi nella mia vita
Mi mancavi così tanto
E dovrei saperlo
Mi mancavi così tanto, così tanto

Ritornello

Prima che arrivassi nella mia vita
Mi mancavi così tanto
E dovrei saperlo
Mi mancavi così tanto, così tanto
(x 2)

Mi chiamerai, forse?






sabato 28 aprile 2012

Una Battaglia Navale contro gli alieni

Non ha avuto un regista famoso. Nè sceneggiatori conosciuti. Il nome più conosciuto che compare nei titoli di coda è Hasbro. Ma se la sono cavata, in qualche modo.

Qualcuno si è lamentato che la trama è già stata usata altre volte, la storia d'amore è trita e ritrita, ecc. Secondo me, invece, l'idea di base non è affatto male. Anzi, è originale e interessante. Ma manca qualcosa.

La trama: La NASA fonda un progetta che ha l'obiettivo di stabilire un contatto con un dato pianeta, che per varie caratteristiche si pensa sia abitato. 7 anni dopo ne avranno la conferma.
Parallelamente conosciamo i fratelli Alex e Stone Hopper, entrambi arruolati in Marina. Nel momento dell'invasione aliena i due saranno nel luogo dell'impatto delle navicelle, insieme ad intera flotta, riunita per un'esercitazione.
Comincia la battaglia.

Il film dura 131 minuti, 2 ore e 11 minuti. Non poco, ma nemmeno tanto, visto il genere (Transformers 3 dura 156 minuti, giusto per restare in tema di robottoni e Hasbro). Però per la prima ora e un quarto tu dici: "Beh, bello, ma quando arriva l'azione?". Continui per un'altro quarto d'ora, finchè stai per arrenderti catalogando i 7 € spesi per il biglietto come sprecati. Poi, però, ti ricredi, almeno in parte.

Se eri abituato ai grandi scontri tra robot in Trasformers probabilmente questo ti farà il solletico. Ma se sei arrivato al minuto novantesimo indeciso se alzarti o no, sarai contento della battaglia che succederà. Ma il bello sta su che tipo di battaglia vedrai. Non del genere fisico e casinista di Transformers, come ho detto, ma quello che ti terrà desto ad ascoltare sarà la strategia. Loro sono furbi. Loro sanno come difendersi, perché non ci sono solo muscoli (e quelli ci sono, decisamente). Ma, ovviamente, noi umani siamo più intelligenti di loro (l'ovviamente è leggermente sarcastico), anzi un umano (questo è ancora più sarcastico), l'unico che nelle decine di uomini presenti, che non sono esattamente boy scout, ma qualcosa di più, c'è arrivato. Complimenti, davvero.
Quindi, dicevamo, la strategia, che ricopre buona parte della mezz'ora finale, amalgamata per bene con qualche sparatoria, missili e quant'altro, è la parola chiave. D'altronde cosa potevano fare, essendosi ispirati al gioco Battaglia Navale?

Beh, nonostante tutto, questo ti tiene sveglio. E ti fa contento, perchè ora sai che, infondo, quei 7 € gli hai spesi per qualcosa, anche se, forse, non consiglierai il film a nessuno.

Mah, perdonate le note negative che ho marcato un po' troppo, sono reduce da The Avengers...

Ah, veniamo agli attori, la mia parte preferita. C'ho messo un'ora buona a farmelo venire in mente, ma poi ho ricordato. Alex Hopper, il protagonista, è Taylor Kitsch, che ha interpretato (a parte John Carter, che non ho ancora visto) Gambit in X-Men le origini: Wolverine. Ma ritroviamo anche Liam Neeson (Star Wars, Batman Begins, La Furia dei Titani...), che interpreta il Vice Ammiraglio Shane. Samanta Shane, la "bella" dell'occasione, è la forse non tanto conosciuta Brooklyn Decker, che possiamo aver visto in Mia moglie per finta (il suo primo film). E poi, beh, c'è Rihanna, che mi ha stupito interpretando Cora Raikes, la mascolina Marine. Conosciamo anche Peter MacNicol (di sicuro Mister Bean l'avete visto!), nei panni del Segretario della difesa, anche se un po' ingrassato (per la parte?).

Il protagonista, Taylor Kitsch mi è piaciuto così così. Ho ritrovato gli stessi sguardi, lo stesso atteggiamento e modo di fare usato in X-men le origini: Wolverine nell'interpretare Gambit (e si è visto si e no 20 minuti!). Non credo sia un pregio per un attore essere così inconfondibile.
Mi è piaciuto il fratello (eddai, nell'interpretazione ;) ), cioè Alexander Skarsgård, che fin'ora non avevo mai visto, e, come ho già accennato, Rihanna. Sembra che la parte le sia stata ritagliata su misura!
Non mi è piaciuta la "bella" (che tanto bella non mi sembra, ma, si sa, il parere delle donne sulle donne non conta) Brooklyn Decker, anche se forse sono di parte perchè nel precedente film era insopportabile.

 Alla fine, non mi sento proprio di consigliarlo, questo film, sebbene io per prima sia andata a vederlo al cinema. Anche se, nonostante tutto, sia un film vedibile e, da un certo punto in poi, godibile.

giovedì 26 aprile 2012

Preesma, guadagna leggendo!

Ho scoperto solo qualche giorno fa questo sito, Preesma. Mi è piaciuto subito, la homepage è pulita e ordinata e gli articoli sono ben organizzati nelle loro sezioni.

Di cosa si tratta? Il sito propone centinaia di notizie di vario genere (si va dal calcio, alla tecnologia, al gossip), che l'utente può leggere e commentare. Questa azione è quella che permette di guadagnare punti.
Punto a favore per il sito, le notizie sono scritte in paragrafi corti e semplici da capire, perciò non c'è pericolo che ci stanchiamo, perchè sono veramente concise. In questo modo possiamo commentare più notizie prima di stancarci!

Come si guadagna? Al nostro accesso ogni 6 ore riceveremo 8 punti. Ad ogni notizia commentata 2 punti. Ad ogni amico invitato 12 punti. Iscrivendoci alla loro pagina Facebook riceveremo 25 punti, su Tweetter 35, su Google+ 45 (ma queste cose succedono solo una volta per utente...). Inoltre chi si iscrive entro il 30 aprile riceverà 500 punti bonus!
L'osservazione da fare è che raggiungere la soglia dei punti per ricevere un premio è un'impresa che sembra assai ardua!

Cosa guadagno? Con i punti accumulati si possono richiedere i premi, praticamente tutti di tecnologia o ricariche telefoniche/Mediaset Premium/iTunes. La prima soglia è di 7500 punti (come dicevo, abbastanza alta) fino ad arrivare a 500.000!!

Come faccio ad iscrivermi? Se mi lasci la tua mail o mi contatti qui: sugarberry@hotmail.it, ti invito direttamente io! Sbrigati, dopo il 30 aprile non avrai più i 500 punti di bonus!

venerdì 20 aprile 2012

Tokyo Dogs, Drama - recensione e donwload episodi

E' diverso dal genere di prodotti giapponesi a cui ero abituata. Pur non avendo visto molti altri Drama, mi sono sempre limitata a shojo, sia per gli anime che per i manga. E se non erano shojo era comunque la storia di ragazzi in età scolastica, qualcosa in cui mi potessi identificare, insomma. Ma quando ho letto la trama di questo Drama mi sono detta: "Perchè no?" e ho compinciato a seguirlo.

La Trama presa da Bakagirl FanSub: Takakura Sou da bambino, ha visto uccidere il padre.
Diventato detective della polizia di New York, si trova coinvolto in un affare di droga proprio mentre stava indagando sull'assassino del padre.
Questo caso lo condurrà a Tokyo, dove si troverà a collaborare con il detective Kudo Maruo, un ex delinquente, dal temperamento impetuoso, cordiale, con la passione per i goukon ed esperto di arti marziali.
Due caratteri opposti, costretti a collaborare.
Personaggio chiave per la soluzione del caso sarà una donna, Matsunaga Yuki, che ha perso la memoria in seguito ad un violento shock.

Come avrete capito, è un poliziesco, ma un poliziesco tutto giapponese, quindi c'è sempre qualcosa da aspettarsi.

La storia si dirama bene, se si sta attenti si riescono a capire tutti i collegamenti fra i vari casi. E si rimarrà piacevolmente soddisfatti dallo svolgersi dell'intreccio. Si ride, e si aspetta con impazienza la successiva telefonata della madre di Sou, che scandiscono le varie puntate per dare un po' di comicità anche nei momenti con più tensione.
L'attore di Takakura, Oguri Shun, (oltre ad essere un gran figo) è davvero molto bravo nel suo ruolo, un bravo attore, come pochi in questo drama. Stessa cosa per l'attrice che interpreta Mastunaga Yuki, ovvero Yoshitaka Yuriko, brava e bella! Mizushima Hiro, che interpreta Kudo Maruo, mi è piaciuto meno come attore, ma penso che se avessero scelto qualcun altro non sarebbe stata la stessa cosa. Maruo è esilarante, sia quando fa lo scemo, che quando sta serio! In coppia con Suo è spettacolare.
Le litigate tra Sou e Maruo, così serie pur parlando di sciocchezze, valgono da sole tutto il film. Non vi dico quante volte (guardando il drama dopo le 11) ho dovuto soffocare le risate tra le coperte!
Fantastici anche gli altri personaggi, specialmente quelli della centrale di polizia, divertenti nel loro ruolo, e risulta piacevole quando si riesce a scoprire qualcosa di più sul loro conto.
Come ho detto è una drama poliziesco, ma giapponese, quindi ritroveremo con piacere tutte le tradizioni, i piccoli gesti tipici dei giapponesi e che noi tanto amiamo.

Non ho visto tanti drama da poter capire se il tipo di recitazione a cui ho assistito in questo drama è quello tipico dei drama giapponesi. Il loro infatti è una recitazione molto particolare, tanto che sembra di vedere un anime. Ho sempre creduto che nell'anime fosse tutto più esagerato, invece vedendo questo Tokyo Dogs ho riconosciuto tutte quelle espressioni, quel modo di fare tipici dei personaggi di Anime comici. Non usuale ma divertente.

Unica pecca, la fine lascia un po' con l'amaro in bocca. Ma sarà che io non amo in alcun modo i finali, perciò è difficile che ce ne sia qualcuno che mi piaccia!!

Grazie alla BakaGirls (le ragazze stupide? ahaha) possiamo vederlo sottotitolato in italiano! Ecco qui sotto le puntate da scaricare:

Episodio 1
Episodio 2
Episodio 3
Episodio 4
Episodio 5
Episodio 6
Episodio 7
Episodio 8
Episodio 9
Episodio 10

Buona visione!

domenica 8 aprile 2012

Hanasaku Iroha

Hanaku Iroha non è una storia d'amore, è la storia di una pensione. Perchè se voi pensavate che la protagonista fosse Ohana, vi sbagliavate.

Questo anime inizia facendoci conoscere Ohana, che vive a Tokyo, ma che è costretta ad andare ad abitare nella pensione della nonna a causa di una specie di fuga d'amore della madre con il suo fidanzato. A Ohana non dispiace troppo, ma non sa ancora quello che troverà alla Kissuisou.

La storia, come dicevo, ruota completamente attorno alla Kissuisou, alla ryokan gestita dalla nonna. La protagonista potrebbe anche sembrare che sia Ohana, ma in realtà ci sono dentro tutti. Da Minko, che sogna di diventare cuoca, a Nonno-fagiolo, il vecchietto che ha assistito alla nascita della pesione, persino la nonna e la madre di Ohana, e Kou-chan. L'anime ci fa vivere la vita di tutti, i loro sogni e le loro speranze, ma ci lascia col fiato sospeso alla fine.

Gli episodi sono 26, forse un po' troppi, ma scorrono velocemente, senza annoiare.
Per il download qui: Aozora Team!

I disegni sono carini, la storia è raccontata bene, non si potrebbe chiedere di più. Non ci sono love story, solo un pizzico, giusto per far contente le shoujo-dipendenti. Ma c'è amicizia, c'è speranza. E si ride, perchè la Ohana è simpatica, gli altri personaggi amabili, e le situazioni spesso esilaranti. Ma c'è sempre quel che di nostalgico nelle atmosfere, che ci fa sentire come se Kissuisou fosse anche casa nostra e noi manchiamo da un po'. E la fine fa venire il magone. Anzi, alla fine io ho proprio pianto. Di nuovo.

sabato 7 aprile 2012

Toradora!

"Esiste in questo mondo qualcosa che nessuno ha mai visto. Si tratta di qualcosa di gentile ed estremamente dolce. Presumo che se fosse possibile vederlo, tutti finirebbero per desiderarlo, ed è per tale motivo che il mondo l'ha nascosto, per assicurarsi che non potesse essere ottenuto con facilità. Ma prima o poi qualcuno lo troverà. L'unica persona destinata a ottenere quel qualcosa, l'otterrà senza meno. È così che ha stabilito il destino."

Inizia così quest'anime, con queste parole. Inizia e finisce, lasciandoci quella sensazione di dolceamaro in bocca.


I protagonisti sono Riuji Takasu e Taiga Asaka, il primo un ragazzo dallo sguardo torvo ma che in realtà è gentile e un po' timido, la seconda è una piccoletta che si difende dal mondo con aggressività. La storia potrebbe sembrare banale, perchè presto si capisce che Riuji è innamorato della migliore amica di Taiga e la ragazza ha una cotta per il migliore amico di Riuji. Nulla di nuovo. Ma per capire cosa si prova nel corso di tutte le puntate di questa Anime dovete solo vederlo.


I disegni sono semplici ma carini, le canzoni molto belle, la trama e l'intreccio meritano assolutamente. La storia ti tiene desta per tutta la durata della serie, tanto che non riesci ad aspettare tra una puntata e l'altra.


L'anime è stato portato in italia, e me ne sono accorta dopo che avevo visto già 2 puntate sottotitolate. E sapete un po'? Ho continuato a guardarlo sottotitolato perchè il doppiaggio italiano non se po' popio sentì (non male il mio finto accento romano, eh? ahah). Indi, vi consiglio la versione in lingua originale, perchè ritengo che il doppiaggio giapponese sia unico e che le voci che hanno dato ai vari personaggi stiano a pennello!

Grazie a Funny & Fantasy Sub abbiamo gli episodi in FanSub. Link per il download (non ho trovato Streaming):


01 - http://depositfiles.com/files/mj52db41s
02 - http://depositfiles.com/files/b8qgstq7r
03 - http://depositfiles.com/files/f6w3pz9mo
04 - http://depositfiles.com/files/oya6fec8y
05 - http://depositfiles.com/files/94hbq1llb
06 - http://depositfiles.com/files/lmngoz4gh
07 - http://depositfiles.com/files/qlz9tvy66
08 - http://depositfiles.com/files/n2toeuz98
09 - http://depositfiles.com/files/dvjygo9lh
10 - http://depositfiles.com/files/dw5hf2uaa
11 - http://depositfiles.com/files/whyhchofh
12 - http://depositfiles.com/files/u230q5apr
13 - http://depositfiles.com/files/738f49iuv
14 - http://depositfiles.com/files/8u0i7ojqn
15 - http://depositfiles.com/files/ffc5sn5ws
16 - http://depositfiles.com/files/8m4jtugjj
17 - http://depositfiles.com/files/yuu3fq4g2
18 - http://depositfiles.com/files/blgyp1i7k
19 - http://depositfiles.com/files/8c06dbvy6
20 - http://depositfiles.com/files/4mx468p69
21 - http://depositfiles.com/files/eou9jl7sq
22 - http://depositfiles.com/files/t16uqdx77
23 - http://depositfiles.com/files/4o4n6ug4n
24 - http://depositfiles.com/files/pedgg6zq3
25 - http://depositfiles.com/files/s5iq6mqct FINITO

venerdì 6 aprile 2012

AnoHana - Ano hi mita hana no namae o bokutachi wa mada shiranai.

La trama da AnimeClick recita:
La storia di un gruppo di amici d'infanzia che cercano di riavvicinarsi alle superiori dopo essersi persi di vista; uno di essi, Jintan, cercherà di esaudire il desiderio di Menma, l’unica ad essere rimasta la stessa nel corso degli anni, facendo incontrare di nuovo tra di loro i vecchi amici ormai distanti.

E' una storia di amicizia, amore e perdono, dove il tempo non ha più importanza, non ha importanza quello che hai fatto, non importa quello che eri, importa cosa sei ora e cosa farai.


AnoHana è un anime fatto di riflessioni, di silenzi, di sottofondi e sguardi.
E' uno Slice of Life, non è propriamente una storia d'amore, non è un anime per tutti, ma può lasciare molto.

L'anime è edito in italia, ma io, come sapete preferisco vederlo in lingua originale!
Grazie a KappaFanSub possiamo vederlo sottotitolato in italiano, questi sono i link per scaricarlo (purtroppo non l'ho trovato in Streaming). Correte a ringraziarli!!

Download 1° Episodio
Download 2° Episodio
Download 3° Episodio
Download 4° Episodio
Download 5° Episodio
Download 6° Episodio
Download 7° Episodio
Download 8° Episodio
Download 9° Episodio
Download 10° Episodio
Download 11° Episodio

Questo è diventato uno dei miei anime preferiti. Non solo per i disegni bellissimi, non solo per le atmosfere incantevoli che riesce a creare, non solo per le sigle stupende, ma soprattutto per i protagonisti, così veri, così dolorosamente reali nei loro problemi, nei loro rimpianti. Mi hanno accompagnato in questi 11 episodi, che volano davvero in fretta, e alla fine ho pianto con loro. E ho pianto davvero tanto.

Dovrei proprio riguardarmelo.